Skip to content

LE EDIZIONI

Ogni anno, un nuovo passo avanti nel guidare le organizzazioni verso il futuro del Benessere organizzativo.

Ogni edizione de La Settimana della Salute Mentale nasce da una domanda diversa, ma sempre urgente: come portare il benessere psicologico al centro della vita organizzativa?

Dal 2021 a oggi, abbiamo costruito un percorso tematico che riflette l’evoluzione culturale, sociale e manageriale del concetto di Benessere nei luoghi di lavoro.

Ogni anno scegliamo un topic guida che orienta contenuti, iniziative e testimonianze aziendali, aiutando le organizzazioni a passare dalla consapevolezza all’azione.

Scopri qui sotto tutti i temi affrontati nelle edizioni precedenti: parole, visioni e direzioni che hanno contribuito a modellare una nuova idea di benessere condiviso.

EDIZIONE 2024

Shaping Wellbeing

Esplorare, strutturare, sviluppare il benessere in organizzazione.

Nel 2024 abbiamo scelto di andare oltre la sensibilizzazione.

Con Shaping Wellbeing, abbiamo indagato come dare forma concreta e coerente al benessere nelle organizzazioni: trasformarlo da principio ispirazionale a parte integrante della cultura aziendale.

Temi centrali:

 

  • Wellbeing come leva per performance e retention

  • Coerenza tra cultura interna e iniziative HR

  • Dati, progettualità e continuità come strumenti di cambiamento

 

EDIZIONE 2023

Leading Wellbeing

Il nuovo ruolo dell’HR nella promozione della Salute Mentale

Dopo anni di emergenze e risposte rapide, il 2023 ha segnato un punto di svolta.

Abbiamo acceso i riflettori sul ruolo strategico dell’HR come leader del benessere: non più semplice facilitatore, ma promotore attivo di cultura, supporto e trasformazione.

Temi esplorati:

  • Leadership empatica e sostenibile
  • Bilanciare performance e umanità
  • Preparare gli HR a un nuovo livello di responsabilità

EDIZIONE 2022

Le nuove frontiere del Benessere Organizzativo

Dal supporto individuale alla strategia culturale

Nel 2022 abbiamo portato il benessere oltre la sfera personale.

Il tema ha guidato una riflessione su come integrare la salute mentale nelle strategie aziendali in modo stabile e lungimirante, affrontando anche le nuove aspettative dei lavoratori.

Temi esplorati

  • Benessere come parte dell’identità aziendale
  • Cultura della cura, oltre la giornata simbolica
  • Inclusione, linguaggio e formazione manageriale

EDIZIONE 2021

La Salute Mentale passa da...

Quattro parole per iniziare a parlarne in azienda

La nostra prima edizione ha avuto l’obiettivo di rompere il silenzio.

Attraverso 4 focus – ascolto, accoglienza, quotidianità e supporto – abbiamo aperto uno spazio di dialogo sulla salute mentale nei luoghi di lavoro.

Temi esplorati

  • Iniziare la conversazione: da dove iniziare
  • Riconoscere i segnali: il valore della prevenzione
  • Costruire fiducia nei contesti professionali